Confraternita della Faraona
FARAONA ALL'UVA

1 faraona gią pulita (tenere il cuore e il fegato) di circa 1,200 kg, 500 g di uva bianca, 100 g di pancetta tagliata a fettine, 30 g di burro, brandy, un rametto di rosmarino, olio, sale e pepe.

Iniziamo la preparazione togliendo il cuore ed il fegato della faraona, e mettendoli da parte. La faraona andrą salata e pepata internamente, operazione che dalle nostre parti si chiama "impillottamento": in questo caso, oltre al sale ed al pepe, la impillottiamo anche con metą degli acini dell'uva, avvolgendola quindi con le fettine di pancetta e legandola con dello spago da cucina, per mantenerla in forma. Scaldiamo il burro e l'olio in un tegame, e vi poniamo la faraona, rosolandola un pochino; aggiungiamo anche il brandy, lasciandolo sfumare. Tritiamo allora il cuore ed il fegato tenuti da parte, insieme al rosmarino, aggiungiamo nel tegame e lasciamo insaporire per un po'. Si spremono gli acini di uva rimanenti, passandoli anche ad un setaccio, e versiamo il succo nel tegame. Si regola di sale e si lascia cuocere per circa un'ora, a fuoco basso. A fine cottura, eliminiamo la pancetta superficiale mettendola da parte e facciamo cuocere la faraona a fuoco vivo.
A questo punto non rimarrą altro da fare che sgocciolare la faraona, tagliarla a pezzi e servirla ben cosparsa del suo sugo, e delle fettine di pancetta. E buon appetito!
 

ELENCO RICETTE